Spedizioni e resi
Costi di spedizione: i costi di spedizione non sono compresi nei prezzi dei prodotti, ma sono così calcolati:
Spedizioni in Italia: il costo della spedizione è di 8 € (Euro otto).
Spedizioni all’Estero (con espressa esclusione di bevande e/o Prodotti alcolici): il costo della spedizione è di 29 € (Euro ventinove).
Dove spediamo: Vecchia Malga consegna i prodotti esclusivamente nel territorio della Repubblica Italiana e in Europa
Paesi Europei in cui il servizio è attivo: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (ad eccezione delle Isole Canarie e di Ceuta e Melilla), Svezia, Ungheria. Non spediamo in Germania.
Servizi di consegna attivi sia in Italia che all'estero: Corriere Espresso
Modalità di consegna: Vecchia Malga procederà alla consegna direttamente e/o a cura di vettori specializzati. Al momento della consegna è richiesta la presenza del cliente; qualora al momento della consegna il cliente sia assente, potrà delegare un terzo purché maggiorenne secondo la legge applicabile in base al luogo di consegna. Per nessuna ragione la consegna dei Prodotti può essere effettuata a soggetti minori di età od a soggetti che non siano in grado di mostrare un valido documento di identità.
Imballi: Vecchia Malga utilizza imballi adeguati rispetto alla natura dei prodotti. Sia nel caso di spedizioni omogenee per produttore sia di selezioni miste, ci riserviamo di utilizzare gli imballi degli stessi produttori.
Integrità degli imballi e conformità dei prodotti: Al momento della consegna il cliente è obbligato a controllare che gli imballaggi siano integri, che i prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato nell’ordine e nel documento di trasporto. In caso di difetti visibili, quali quantità e e/o prodotti errati e/o la non integrità dell’imballaggio, il cliente è tenuto sia a segnalare tali anomalie sul documento di trasporto (indicando “con riserva di controllo sull’integrità dei prodotti”) sia a contattare il Servizio Clienti dal Sito (pagina Contattaci). Vecchia Malga, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, consegnerà i prodotti ordinati al massimo entro 7 (sette) giorni lavorativi a decorrersi dal giorno successivo alla Conferma d’Ordine. I prodotti verranno consegnati all’indirizzo indicato dal cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”. Vecchia Malga non è comunque mai responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Tracciamento delle spedizioni: Una volta spediti i prodotti il cliente riceverà un’e-mail di conferma di spedizione in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
Orari di consegna: Tutti gli acquisti verranno consegnati dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. La consegna sarà effettuata in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore 20.00.
Tentativi di consegna: Vecchia Malga o il vettore provvederà a fare n. 1 (uno) tentativo di recapito dei Prodotti; in caso di assenza, Vecchia Malga e/o il Vettore invierà al cliente una comunicazione tramite e-mail con l’indicazione del numero di telefono da contattare oppure il link da selezionare per concordare la seconda consegna. Dopo il secondo tentativo non andato a buon fine, sarà inviata una seconda e-mail, con cui si informerà il cliente che i prodotti saranno tenuti in giacenza gratuitamente presso Vecchia Malga o presso il Vettore (a seconda di chi avrà provveduto al secondo tentativo di consegna) per un massimo di 24 (ventiquattro) ore, decorrenti dall’invio della suddetta seconda e-mail. Durante tale periodo il Cliente potrà contattare il vettore e prendere accordi per una nuova consegna. Decorse le suddette 24 (ventiquattro) ore senza che il Cliente abbia concordato una nuova consegna, i prodotti saranno restituiti a Vecchia Malga, che procederà quindi, nel termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi al rimborso dell'importo pagato, detratte le spese della consegna dei Prodotti non andata a buon fine causata dalla assenza del destinatario.
Limitazioni e restrizioni: Non è ammessa la consegna di alcolici al di fuori del territorio della Repubblica Italiana. È, inoltre esclusa la consegna presso caselle postali o fermi posta. Nel caso in cui l'indirizzo di spedizione non rientri nei confini dei paesi sopra indicati (con le esclusioni ivi riportate) oppure sia presso una casella postale o un fermo posta, Vecchia Malga procederà autonomamente alla cancellazione dell'ordine e procederà quindi, nel termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, al rimborso dell' eventuale importo pagato dal cliente.
Per esercitare il diritto di Recesso, il cliente dovrà inviare a Vecchia Malga una comunicazione entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei prodotti utilizzando il modulo scaricabile qui, oppure, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i prodotti, la relativa comunicazione potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.
Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:
c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
Vecchia malga negozi S.r.l. socio unico
via Roma, 55/A
40069 Zola Predosa (BO)
Il Servizio Clienti di Vecchia Malga provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Vecchia Malga stessa.
Il diritto di recesso si applica all’ordine debitamente confermato nella sua interezza; pertanto qualora l’ordine sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente per una parte dell’ordine.
In caso di corretto e puntuale esercizio del diritto di Recesso, Vecchia Malga rimborserà al Cliente Consumatore l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui sia stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Vecchia Malga di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente Consumatore, fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione, i prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti, in perfetto stato e comunque in alcun modo alterati.
Il diritto di Recesso del Consumatore è escluso nei seguenti casi:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di Recesso sopra elencati il cliente è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Vecchia Malga e rimessi in commercio senza pericoli per la salute.
Al Cliente è vietato procedere alla restituzione di qualsivoglia Prodotto, in assenza di autorizzazione a procedere da parte di Vecchia Malga.
Reso Gratuito in caso di esercizio del diritto di recesso:
Quale condizione di maggior favore per il Cliente Consumatore, Vecchia Malga mantiene integralmente a proprio carico i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti in caso di corretto e puntuale esercizio del diritto di Recesso.
Al fine di beneficiare di tale spedizione gratuita, il Cliente Consumatore che intenda esercitare il diritto di Recesso dovrà attenersi alla procedura indicata e attendere di essere contattato dal Servizio Clienti Vecchia Malga per concordare la riconsegna dei Prodotti al corriere che sarà scelto direttamente da Vecchia Malga. Resta inteso che è preciso obbligo del Consumatore fornire massima disponibilità e collaborazione nella riconsegna dei Prodotti.
Il Consumatore accetta sin da ora che non è possibile esercitare il diritto di Recesso in relazione a Prodotti che risultino danneggiati od usati, anche solo in parte, dal Consumatore.
Il Consumatore dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.