Tigella
La tigella è un prodotto tipico emiliano che prende il nome dagli utensili che venivano usati per la cottura dei dischi di terracotta chiamati appunto "tigelle". Erano spesso decorati e uno dei simboli più ricorrenti è il fiore della vita che, anticamente, era il segno di prosperità e fecondità.
È un gustoso antipasto ma anche un piatto unico, abbinato a formaggi morbidi o teneri (come caciotta, squacquerone e stracchino) formaggi stagionati, salumi, pesto montanaro, sott'oli e sott'aceti
Informazioni generali
Paese di origine: italia
Regione di produzione: Emilia Romagna
Ingredienti:
Allergeni: glutine, soia, senape, latte
Confezione da: 0.24
Produttore: Olmi & Centomo
valori nutrizionali